Programma dettagliato

- GIORNATA 1 - 19/04/2023
- dalle 08:30 alle 10:30
- Caratteristiche tipiche dell'autismo: livelli di gravità, differenze sensoriali e comorbilità
Serie di relazioni su tema preordinato
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA - dalle 10:45 alle 12:45
- Eccessi e carenze: come comunica una persona con autismo e quali comportamenti manifesta durante i momenti di crisi (valutazione del rischio)
Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA - dalle 13:45 alle 15:45
- Osservare il comportamento attraverso la contingenza a 3 e 4 termini
Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA - dalle 16:00 alle 17:45
- Le influenze del linguaggio sul comportamento manifesto ed il ruolo della motivazione
Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA
- GIORNATA 2 - 21/04/2023
- dalle 08:30 alle 10:30
- Preparare l'accoglienza della persona con autismo: intervento sugli antecedenti
Serie di relazioni su tema preordinato
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA - dalle 10:45 alle 12:45
- Raccogliere informazioni utili sulla persona con autismo dai suoi familiari
Serie di relazioni su tema preordinato
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA - dalle 13:45 alle 15:45
- Gestire i momenti di crisi della persona con autismo
Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA - dalle 16:00 alle 17:30
- Eliminare gli stimoli che creano agitazione ed ansia
Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA - dalle 17:30 alle 17:45
- Verifica dell'apprendimento
Verifica dell'apprendimento (verifiche orali, prove simulate, risoluzione di casi, etc.)
Docenti: GIANNATTASIO RAFFAELLA