Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Nuovi obblighi in merito alla marcatura CE  (IRCBG_20043)
Crediti assegnati: 6.4   Durata: 04:00 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: BARBAGLI FRANCESCO,  FANTINI ALESSANDRO
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
La Medical Devices Regulation (EU 2017/745) ha sostituito la Medical Devices Directive (93/42/EEC), la serie di normative che regola l'accesso dei dispositivi medici al mercato dell'Unione Europea. Il tanto atteso regolamento porta una maggiore attenzione alla documentazione tecnica, inclusi clinical evaluation, post-market clinical follow-up e tracciabilità dei dispositivi nella supply chain. In considerazione del percorso di certificazione intrapreso da alcune strutture dell'Istituto, appare dunque necessario aggiornare le conoscenze degli operatori in materia.

Breve descrizione delle relazioni più significative
L'attività formativa si prefigge lo scopo di aggiornare i partecipanti sulle conoscenze normative e tecniche relative a: - la struttura, le modalità di transizione, le modifiche chiave e lo scopo del Regolamento sui Dispositivi Medici; - classificazione dei dispositivi, identificativi univoci dei dispositivi (UDI) e requisiti per la documentazione tecnica; - requisiti di sicurezza e prestazioni nuova ISO TR 24791/2019; - procedure di valutazione e dichiarazione di conformità; - sorveglianza e vigilanza post-vendita.

Prerequisiti partecipanti
L'attività formativa è rivolta al personale afferente al Dipartimento dei Servizi e della Diagnostica Avanzata, alla SSD Farmacia e alla SC Ingegneria Clinica, Informatica ed Approvigionamenti dell'IRCCS Burlo Garofolo
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
Medico chirurgo - Genetica medica
Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Medico chirurgo - Radiodiagnostica
Farmacista - Farmacista pubblico del SSN
Chimico
Biologo
Infermiere
Infermiere pediatrico
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (non specificate)
Medico chirurgo - Privo di specializzazione
Medico chirurgo - Epidemiologia

Docenti torna su
FANTINI ALESSANDRO
Obiettivo Formativo
Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità con acquisizione di nozioni di processo.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Verifica dell'apprendimento
Questionario
Note a catalogo
L'attività formativa è riservata al personale dipendente o convenzionato dell'IRCCS Burlo Garofolo di Trieste.