Dettaglio Attività Formativa
- Legenda
- Formazione:
"RES": Residenziale
"FSC": Formazione Sul Campo
"FAD": Formazione a Distanza
- Edizione:
annullata
sospesa
già svolta
in corso di svolgimento
in programma

Tipologia: Gruppi di miglioramento: Gruppi di lavoro/studio/miglioramento
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
+ elenco edizioni - Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Telefono: 0403785206 Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it
Obiettivi/Competenze da raggiungere
La formazione sul campo si prefigge lo scopo di:
- formare il personale infermieristico neoassunto e/o neo inserito sulle modalità di allestimento dei farmaci antiblastici come da preparazione centralizzata (UFA)
- aggiornare le competenze del personale infermieristico sulle modalità di allestimento dei farmaci antiblastici come da preparazione centralizzata (UFA)
- formare il personale infermieristico sull'allestimento estemporaneo dei farmaci antiblastici all'interno dell'isolatore
- aggiornare le competenze su preparazione, conservazione e somministrazione dei farmaci antiblastici.
Metodologie didattiche
La FSC prevede:
- Tirocinio osservazionale con tutor
- Tirocinio con esecuzione di attività
- numero di incontri minimo pari a 2.
La valutazione del partecipante avverrà tramite check list elaborata ad hoc sull'intero processo.
Ricadute formative
La FSC permetterà di:
- uniformare le modalità di preparazione dei farmaci antiblastici
- aggiornare il personale infermieristico sull'utilizzo dei presidi dedicati all'interno dell' UFA secondo la raccomandazione 14
- formare il personale infermieristico sull'utilizzo dell'isolatore e creare un percorso di mantenimento delle competenze.
Strutture operative coinvolte
La FSC è rivolta a tutto il personale che diluisce farmaci antiblastici
Infermiere pediatrico
Ostetrica/o
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Appartenente agli Obiettivi Nazionali