Dettaglio Attività Formativa
- Legenda
- Formazione:
"RES": Residenziale
"FSC": Formazione Sul Campo
"FAD": Formazione a Distanza
- Edizione:
annullata
sospesa
già svolta
in corso di svolgimento
in programma

Crediti assegnati: 2.6 Durata: 02:30 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
+ elenco edizioni - Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
+ elenco edizioni - Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione: partecipazione gratuita
Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206 Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it
Telefono: 0403785206 Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it
Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: BERNARDON MARIA, MASO GIANPAOLO
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
L'integrazione fra i professionisti del punto nascita e i professionisti del territorio è indispensabile per garantire l¿efficienza e l¿appropriatezza dei percorsi di invio e di accesso delle pazienti presso l¿Ambulatorio della Gravidanza ad Alto Rischio ed il Day Hospital Ostetrico. Tale aspetto è risultato essenziale nella gestione dei casi durante il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19, ove l'integrazione fra gli operatori ha assicurato da una parte le cure previste e, dall'altra, ha ridotto i rischi correlati alla mancata o inadeguata presa in carico della paziente in gravidanza.
Breve descrizione delle relazioni più significative
L'attività formativa si prefigge lo scopo di condividere e diffondere i percorsi clinico-assistenziali dell'IRCCS Burlo Garofolo nella gestione della gravidanza ad alto rischio, contestualizzati anche alle indicazioni dell¿Istituto Superiore di Sanità per gravidanza, parto e allattamento in risposta all'emergenza COVID-19, al fine di migliorare il coordinamento gestionale dei casi di gravidanza a rischio clinico e psicosociale, che afferiscono al nostro Istituto, e di garantire una presa in carico integrata.
L'integrazione fra i professionisti del punto nascita e i professionisti del territorio è indispensabile per garantire l¿efficienza e l¿appropriatezza dei percorsi di invio e di accesso delle pazienti presso l¿Ambulatorio della Gravidanza ad Alto Rischio ed il Day Hospital Ostetrico. Tale aspetto è risultato essenziale nella gestione dei casi durante il periodo di emergenza sanitaria da COVID-19, ove l'integrazione fra gli operatori ha assicurato da una parte le cure previste e, dall'altra, ha ridotto i rischi correlati alla mancata o inadeguata presa in carico della paziente in gravidanza.
Breve descrizione delle relazioni più significative
L'attività formativa si prefigge lo scopo di condividere e diffondere i percorsi clinico-assistenziali dell'IRCCS Burlo Garofolo nella gestione della gravidanza ad alto rischio, contestualizzati anche alle indicazioni dell¿Istituto Superiore di Sanità per gravidanza, parto e allattamento in risposta all'emergenza COVID-19, al fine di migliorare il coordinamento gestionale dei casi di gravidanza a rischio clinico e psicosociale, che afferiscono al nostro Istituto, e di garantire una presa in carico integrata.
Lingua: Italiano
Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
Ostetrica/o
Medico chirurgo - Privo di specializzazione
Ostetrica/o
Medico chirurgo - Privo di specializzazione
Docenti torna su
BERNARDON MARIA, GERIN DANIELA, MASO GIANPAOLO
Obiettivo Formativo
Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Indicazioni bibliografiche
Verifica dell'apprendimento
Questionario