Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES L'approccio al trasferimento: come trasformare un'idea in un prodotto innovativo  (IRCBG_19132)
Crediti assegnati:  Durata: 05:00 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: BARBONE FABIO
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
L'evento rivolto ai ricercatori, ha lo scopo di descrivere i requisiti e fornire informazioni pratiche necessarie a trasformare un risultato scientifico in una tecnologia accessibile alle persone e diffusa sul mercato, frutto di collaborazione tra il mondo della ricerca e quello industriale.

Breve descrizione delle relazioni più significative
Acquisire conoscenze sugli strumenti innovativi che aiutino il trasferimento tecnologico negli IRCCS
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (non specificate)
Tutte le professioni con l'obbligo dei crediti

Docenti torna su
BARBONE FABIO,  BUTTÒ RENÈ,  COLAUTTI CRISTINA,  DORE SALVATORE,  FURLAN MADDALENA,  LOSER GIOVANNI,  MESTRONI ERMES,  PICCALUGA ANDREA,  SAVOINI ADRIANO,  SEGATTI KETTY,  SEVERINI GIOVANNI MARIA,  SPADARO MARCO
Obiettivo Formativo
Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del SSN con acquisizione di nozioni di sistema.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Assistenza alla formazione successiva all'attività formativa
Aggiornamento in formato elettronico
Verifica dell'apprendimento