Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Prescrizione off-label in Neuropsichiatria Infantile: continuità ospedale-territorio  (IRCBG_19133)
Crediti assegnati:  Durata: 03:00 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: TROJNIAK MARTA PAULINA,  ZANUS CATERINA
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
L'evento nasce dall'esigenza di creare un confronto tra neuropsichiatri ospedalieri e territoriali, con il supporto della farmacia, della direzione sanitaria e della continuità assistenziale, nell'ambito dei farmaci impiegati in neuropsichiatria infantile, spesso utilizzati fuori indicazione per la mancanza di studi specifici in questa popolazione, per età o per patologia. Queste difficoltà rendono spesso i piccoli pazienti "orfani terapeutici" e lasciano ai Neuropsichiatri Infantili e ai Pediatri l'arduo compito di prescrizioni off-label di farmaci. I farmaci vengono quindi prescritti al di fuori delle indicazioni registrate sulla base delle evidenze disponibili in letteratura. Sarebbe auspicabile trovare una soluzione con tutti gli attori coinvolti, clinici, direzione sanitaria, ufficio continuità e responsabili dei servizi territoriali, focalizzando l'attenzione in particolare sulla corretta gestione del paziente che necessita del trattamento con farmaci off-label,in continuità tra ospedale e territorio.

Breve descrizione delle relazioni più significative
Gli obbiettivi dell'incontro formativo sono quelli di: conoscere la normativa che orienta l'utilizzo del farmaco off-label, condividere le criticità riscontrate nella prescrizione in neuropsichiatria infantile sia nella realtà ospedaliera che territoriale; confrontare le modalità più correte di gestione del paziente in trattamento con farmaci off-label oltre a elaborare delle proposte concrete alla realizzazione di un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale regionale dedicato.
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
Medico chirurgo - Neurologia
Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
Medico chirurgo - Pediatria
Medico chirurgo - Pediatria (Pediatri di libera scelta)
Medico chirurgo - Psichiatria
Farmacista - Farmacista pubblico del SSN
Farmacista - Farmacista territoriale
Psicologo - Psicologia
Infermiere
Infermiere pediatrico
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Medico chirurgo - Psicoterapia
Medico chirurgo - Privo di specializzazione

Docenti torna su
ARBO ANNA,  CRAGNOLIN ELISA,  GIURIN MARIA SOLE,  MONTANARI GIUSEPPE,  PALCIC STEFANO,  RUFFILLI ROBERTA,  TROJNIAK MARTA PAULINA,  ZANETTI ROSSELLA,  ZANUS CATERINA
Obiettivo Formativo
Farmacoepidemiologia, farmacoeconomia, farmacovigilanza.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Assistenza alla formazione successiva all'attività formativa
Aggiornamento in formato elettronico
Verifica dell'apprendimento