Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
FSC Allestimento della documentazione ai sensi dei requisiti AIFA per l¿ottenimento della certificazione dell¿Unità di Fase 1  (IRCBG_22062)
Crediti assegnati: 30   Stima impegno individuale: 30  ore
Tipo attività formativa: Formazione sul Campo
Tipologia: Gruppi di miglioramento: Gruppi di lavoro/studio/miglioramento
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: DANIELLI ELISABETTA,  FANTINI ALESSANDRO,  ZUCCA SARA
Motivazione progetto
Il Decreto n.30 del 16 aprile 2021 ¿Sperimentazioni cliniche di FASE 1- attivazione percorso¿, ha di fatto avviato il percorso di certificazione AIFA dell¿Unità di Fase 1 dell¿IRCCS Burlo Garofolo per le Sperimentazioni cliniche. In base ai requisiti AIFA di cui alla determina 890/2015 e decreti ministeriali/altre norme da essa richiamate, è necessaria la stesura di un gran numero di documenti (> 75).

Obiettivi/Competenze da raggiungere
  • Approfondire la normativa per la corretta interpretazione dei requisiti (Determine AIFA, normativa ministeriale)
  • conoscere e studiare  i rilievi effettuati ad altri enti in certificazione
  • Redarre la documentazione prevista dalla Determina AIFA n. 809/2015) (manuale, SOPs, regiolamenti)
  • Redarre il ciclo delle competenze per tutte le figure dell’Unità di Fase 1 (Organigramma, job description, competenze)
  • Valutare le competenze ed individuare i gap formativi dei partecipanti 
  • Analizzare i rischi dei processi descritti nelle SOPs e relativa inputazione nel gestionale PROSA
  • Diffondere e formare gli operatori coinvolti sulle procedure effettuate
  • Mappare i percorsi del paziente e familiari e del farmaco
  • garantire i sopralluoghi per la verifica della conformità dei requisiti strutturali, tecnologici, organizzativi e supporto alla risoluzione degli scostamenti rilevati


Metodologie didattiche
  • Tavoli tecnici per l’interpretazione dei requisiti di cui alla Determina AIFA 809/2015 e conseguente applicazione
  • Tavoli tecnici per l’interpretazione dei rilievi effettuati ad altri enti in certificazione e confronto con la realtà dell’IRCCS BG
  • Confronto sui requisiti formali e sui contenuti della documentazione
  • Simulazione della valutazione delle competenze per applicazione alle figure richieste
  • Formazione e simulazione della valutazione dei rischi dei processi descritti nelle SOPs e uso di PROSA
  • Formazione sul campo agli operatori coinvolti sui contenuti della documentazione
  • Affiancamento in facility tour su percorsi o temi specifici richiamati dai requisiti (percorsi per paziente e familiari e farmaco)
  • Tecniche di problem solving rispetto alle criticità rilevate

Il tutto sarà svolto secondo i principi della Total Quality e dell’integrazione tra sistemi di qualità di certificazione e accreditamento.



Ricadute formative
  • Fruizione della documentazione da parte degli operatori coinvolti e aumento della  consapevolezza rispetto al progetto Unità di Fase 1
  • Opportunità di inviare la documentazione di autocertificazione ad AIFA
  • Applicazione della valutazione delle competenze con individuazione dei fabbisogni formativi
  • Prassi conformi ai requisiti AIFA
  • Locali, impianti, attrezzature conformi ai requisiti AIFA
  • Approccio multidisciplinare alla risoluzione di eventuali criticità riscontrate
  • Rinforzo dello spirito di gruppo.


Strutture operative coinvolte
S.C. Oncoematologia dell'I.R.C.C.S. Burlo Garofolo. S.C.U. Clinica Pediatrica dell¿ I.R.C.C.S. Burlo Garofolo Ufficio Gestione e Valorizzazione Qualità Laboratorio Diagnostica Avanzata Traslazionale Genetica Medica Farmacia Epidemiologia Clinica e Ricerca sui Servizi Sanitari Direzione Scientifica
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Allergologia ed immunologia clinica
Medico chirurgo - Anatomia patologica
Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
Medico chirurgo - Angiologia
Medico chirurgo - Biochimica clinica
Medico chirurgo - Cardiochirurgia
Medico chirurgo - Cardiologia
Medico chirurgo - Chirurgia generale
Medico chirurgo - Chirurgia maxillo-facciale
Medico chirurgo - Chirurgia pediatrica
Medico chirurgo - Chirurgia plastica e ricostruttiva
Medico chirurgo - Chirurgia toracica
Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
Medico chirurgo - Continuità assistenziale
Medico chirurgo - Dermatologia e venereologia
Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
Medico chirurgo - Ematologia
Medico chirurgo - Endocrinologia
Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
Medico chirurgo - Gastroenterologia
Medico chirurgo - Genetica medica
Medico chirurgo - Geriatria
Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
Medico chirurgo - Igiene degli alimenti e della nutrizione
Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
Medico chirurgo - Malattie infettive
Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
Medico chirurgo - Medicina aeronautica e spaziale
Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
Medico chirurgo - Medicina dello sport
Medico chirurgo - Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
Medico chirurgo - Medicina interna
Medico chirurgo - Medicina legale
Medico chirurgo - Medicina nucleare
Medico chirurgo - Medicina termale
Medico chirurgo - Medicina trasfusionale
Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
Medico chirurgo - Nefrologia
Medico chirurgo - Neonatologia
Medico chirurgo - Neurochirurgia
Medico chirurgo - Neurofisiopatologia
Medico chirurgo - Neurologia
Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
Medico chirurgo - Neuroradiologia
Medico chirurgo - Oftalmologia
Medico chirurgo - Oncologia
Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
Medico chirurgo - Otorinolaringoiatria
Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
Medico chirurgo - Pediatria
Medico chirurgo - Pediatria (Pediatri di libera scelta)
Medico chirurgo - Psichiatria
Medico chirurgo - Radiodiagnostica
Medico chirurgo - Radioterapia
Medico chirurgo - Reumatologia
Medico chirurgo - Scienza dell'alimentazione e dietetica
Medico chirurgo - Urologia
Odontoiatra - Odontoiatria
Farmacista - Farmacista pubblico del SSN
Farmacista - Farmacista territoriale
Veterinario - Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche
Veterinario - Igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati
Veterinario - Sanità animale
Psicologo - Psicologia
Psicologo - Psicoterapia
Chimico
Fisico
Biologo
Assistente sanitario
Dietista
Educatore professionale
Fisioterapista
Igienista dentale
Infermiere
Infermiere pediatrico
Logopedista
Ortottista/Assistente di oftalmologia
Ostetrica/o
Podologo
Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale
Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (non specificate)
Medico chirurgo - Audiologia e foniatria
Medico chirurgo - Psicoterapia
Medico chirurgo - Privo di specializzazione
Medico chirurgo - Cure palliative
Medico chirurgo - Epidemiologia
Medico chirurgo - Medicina di comunità
Medico chirurgo - Medicina subacquea e iperbarica
Assistente Sociale (NON ECM)
OSS - Operatore Socio-Sanitario (NON ECM)
OTA - Operatore Tecnico addetto all'Assistenza (NON ECM)
Profilo Amministrativo (NON ECM)
Profilo Tecnico (NON ECM)
Profilo professionale generico per Studenti / Tirocinanti / Specializzandi / Borsisti (NON ECM)

Docenti /Tutor torna su
DANIELLI ELISABETTA,  FANTINI ALESSANDRO,  GIURICI NAGUA
Obiettivo Formativo
Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti; cultura della qualità con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Bibliografia commentata
Linee guida
Verifica dell'apprendimento
Relazione