Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Ospedale senza dolore : gestione e trattamento del dolore oncologico, acuto e cronico  (AOSMA_00105)
Crediti assegnati: 10   Durata: 11:00 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Corso di formazione e/o applicazione di percorsi assistenziali e diagnostico-terapeutici
Organizzato da:
Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli (Pordenone)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Anna Fazioli
Telefono: 0434399136   Fax: 0434399398
E-mail: anna.fazioli@aopn.fvg.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: BODI ANGELO,  CARLUCCI MATILDE
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
Il corso si propone di fornire agli operatori le conoscenze teoriche sulla fisiologia e anatomia del dolore , le competenze professionali relative alla misurazione del dolore , le conoscenze e le abilità necessarie per un rapporto empatico con il paziente considerando che una delle principali determinanti per un trattamento appropriato è la sensibilità e l'attenzione dei sanitari a questo problema. L'iniziativa ha inoltre l'obiettivo di uniformare a livello aziendale le modalità organizzative, i comportamenti degli operatori e l'utilizzo di protocolli per il trattamento di pazienti con dolore oncologico , acuto e cronico.

Breve descrizione delle relazioni più significative
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
Medico chirurgo - Chirurgia generale
Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
Medico chirurgo - Medicina generale (medici di famiglia)
Medico chirurgo - Medicina interna
Medico chirurgo - Neurologia
Medico chirurgo - Oncologia
Assistente sanitario
Infermiere
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Docenti torna su
BODI ANGELO,  CARLUCCI MATILDE,  CASSIN ANGELO,  DELLA MORA MARIA,  FIORILLO FRANCESCA,  LEYKIN YIGAL,  MERCANTE WILLY
Obiettivo Formativo
Miglioramento delle conoscenze e delle competenze professionali per le principali cause di malattia, con particolare riferimento alle patologie cardiovascolari, neoplastiche e geriatriche.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Dispensa preparata dal docente
Indicazioni bibliografiche
Stampe/CD delle slide/diapositive presentate
Materiale selezionato per l'approfondimento
Verifica dell'apprendimento
Questionario