Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES La qualità e la sicurezza per pazienti ed operatori nella diagnostica TC elicoidale e multistrato: dalla teoria alla pratica.  (AOSMA_01705)
Crediti assegnati: 19   Durata: 09:30 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
Organizzato da:
Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli (Pordenone)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Bortolus Sara Simonetti sandra
Telefono: 0434 399690   Fax:
E-mail: radiologia@aopn.fvg.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: CROZZOLI MARIANO FIORELLO
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
Adeguamento tecnico professionale su metodiche di nuova istituzione. Aggiornare le conoscenze degli operatori in tema di sicurezza per loro stessi e per gli utenti. Migliorare la qualità della comunicazione con gli utenti da parte degli operatori nell'ambito delle prestazioni che prevedono interventi strumentali. Applicare con precisione i controlli di qualità delle prestazioni. Applicare le norme di sicurezza nel sottoporre pazienti a tecniche complesse. Comunicare correttamente con i pazienti e rendere confortevole la loro permanenza nelle sale operative.

Breve descrizione delle relazioni più significative
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Medicina nucleare
Medico chirurgo - Radiodiagnostica
Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica

Docenti torna su
CROZZOLI MARIANO FIORELLO,  MANIAGO MARIA LUIGIA,  PICCO CECILIA,  QUARANTA FRANCO,  TEDESCHI LUIGI
Obiettivo Formativo
Verifica, revisione e miglioramento della qualità intesa quale metodo permanente di lavoro.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Indicazioni bibliografiche
Materiale selezionato per l'approfondimento
Verifica dell'apprendimento
Questionario
Prova pratica