Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) (Dlgvo 626/94)  (ASS1_05017)
Crediti assegnati: 30   Durata: 08:00 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Corso di aggiornamento
Organizzato da:
Azienda per i Servizi Sanitari n. 1 - Triestina (Trieste)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione: Minimo  80,00 € Massimo  80,00 €

Segreteria organizzativa
Referente: Patrizia Buzzai
Telefono: 0403995256   Fax: 0403995069
E-mail: patrizia.buzzai@ass1.sanita.fvg.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: MARUCELLI GABRIELE
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
L'art 18 del Dlgvo 626/94 prevede la formazione obbligatoria dei Responsabili dei Lavoratori per la Sicurezza a carico del Datore di lavoro. L'accordo con l'ARAN definisce i contenuti, gli obiettivi e il monte ore (32) della formazione. Il corso si pone come obiettivo di informare i nuovi RLS sui principi della sicurezza in ambiente di lavoro, sulla normativa, sulla valutazione dei rischi, sulle responsabilità e l'organigramma della sicurezza in azienda, sui rischi lavorativi e sulla formazione nell'ambito della sicurezza. La scelta di effettuare il corso a livello Regionale è legata al fatto che quest'anno sono stati eletti i nuovi RLS dell'Ass N1 Triestina, AOTS Ospedali Riuniti di Trieste e del Burlo Garofolo e dalla richiesta fatta dalle altre aziende sanitarie della Regione che avevano rinnovato in tutto o in parte gli RLS.

Breve descrizione delle relazioni più significative
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (non specificate)
Tutte le professioni con l'obbligo dei crediti

Docenti torna su
AIZZA FABIO,  BORRI LIA,  CIVIDIN MAURO,  DE PETRIS GRAZIANO,  DI GUIDA GIUSEPPINA,  GRIS FURIO,  LAPEL STEFANO,  LEOPALDI AGNESE,  MARUCELLI GABRIELE,  MILOCCO CLAUDIO,  MOTTICA MICHELA,  MUZZOLON FRANCESCO,  PERESSON MARIA,  SPARAGO FRANCA,  TOFFANIN PAOLO
Obiettivo Formativo
Promozione della qualita' della vita e della qualita' e sicurezza dell'ambiente di vita e di lavoro.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Indicazioni bibliografiche
Stampe/CD delle slide/diapositive presentate
Verifica dell'apprendimento
Prova pratica