Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
FSC PROGRAMMA DI SORVEGLIANZA PREVENZIONE CURA E CONTINUITA' ASSISTENZIALE DELLE LESIONI DA DECUBITO  (ASS2_00061)
Crediti assegnati: 18   Stima impegno individuale: 35  ore
Tipo attività formativa: Formazione sul Campo
Tipologia: Partecipazione a progetti di miglioramento
Organizzato da:
Azienda per i Servizi Sanitari n. 2 - Isontina (Gorizia)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Tiziana Spessot
Telefono: 0481 592583   Fax: 0481 592539
E-mail: tiziana.spessot@ass2.sanita.fvg.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: VIOTTO GLORIA
Motivazione progetto
IMPLEMENTARE L'UTILIZZO DELLE LINEE GUIDA REGIONALI SULLA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE LESIONI DA DECUBITO AL FINE DI RIDURNE L'INCIDENZA MIGLIORARE L'UTILIZZO DEGLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE PER FAVORIRE LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE TRA DISTRETTI ED ENTI OSPEDALIERI

Obiettivi/Competenze da raggiungere
INTEGRAZIONE TRA MEDICINA DEL TERRITORIO, DISTRETTO SANITARIO E MEDICINA OSPEDALIERA E IDENTIFICAZIONE DI PERCORSI CONDIVISI ASSISTENZIALI, DIAGNOSTICI, RIABILITATIVI

Metodologie didattiche
IL SERVIZIO INFERMIERISTICO AZIENDALE IN COLLABORAZIONE CON I RESPONSABILI INFERMIERISTICI DI STRUTTURA HANNO IDENTIFICATO IL GRUPPO OPERATIVO. PER OGNI UNITA' OPERATIVA DISTRETTUALE E' STATO IDENTIFICATO UN INFERMIERE CON FUNZIONE DI TUTOR. LA PRESENZA E' GARANTITA DALL'INTERSCAMBIO DEI TUTOR IDENTIFICATI.

Ricadute formative


Strutture operative coinvolte
DISTRETTO ALTO ISONTINO: Rsa di Cormons, Rsa di Gorizia, Casa di Riposo di Gradisca d'is.;servizio Adi; DISTRETTO BASSO ISONTINO: Rsa di Monfalcone, Casa di Riposo di Grado, servizio Adi.
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Assistente sanitario
Infermiere

Docenti /Tutor torna su
BAN ELISA,  ERVINI FRANCESCA,  GANI GIULIA,  INNOCENTE CRISTINA MARIA,  MAINARDIS MORENO,  PUTZU MARIA ROSA,  SCARAMUZZA BARBARA,  SCARAVETTI NERINA,  SIMSIG ANTONELLA,  SPESSOT TIZIANA
Obiettivo Formativo
Gestione multiprofessionale, multidisciplinare e multispecialistica di problemi di salute.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Assistenza alla formazione successiva all'attività formativa
Aggiornamento in formato elettronico (es. mailing list)
Verifica dell'applicabilità della ricerca o progetto di miglioramento
Verifica implementazione della ricerca o progetto di miglioramento
Verifica dell'apprendimento