Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Il massaggio trasversale profondo nelle entesopatie  (ASS6_0708)
Crediti assegnati:  Durata: 08:30 ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Corso pratico finalizzato allo sviluppo continuo professionale
Organizzato da:
Azienda per i Servizi Sanitari n. 6 - Friuli Occidentale (Pordenone)
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Gloria Vogrig
Telefono: 0434736380   Fax: 0434736372
E-mail: gloria.vogrig@ass6.sanita.fvg.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: RUCCO VINCENZO
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
Il corso di addestramento è finalizzato alla acquisizione di nozioni anatomiche e cliniche sulle entesopatie (tendiniti di inserzione e legamentiti) e di nozioni tecnico-pratiche sulla metodica del massaggio trasversale profondo

Breve descrizione delle relazioni più significative
Dott. PierCarlo Sarzi Puttini: anatomia normale e patologica delle entesi, eziologia e patogenesi delle entesopatie meccano-deganerative (o localizzate) e delle entesopatie dismetaboliche (o generalizzate). Aspetti clinici generali delle entesopatie. Dott. Vincenzo Rucco: Inquadramento generale delle tecniche massoterapiche, principali tipi di manualità, principali tecniche massoterapiche classificate in base agli effetti biologici in tecniche con effetti localizzati, tecniche con effetti riflessi, tecniche con effetti generalizzati. Il massaggio trasversale profondo: la tecnica, il meccanismo di azione, le indicazioni, le controindicazioni, gli effetti collaterali. Dott. Vincenzo Rucco: I sintomi ed i segni delle principali entesopatie dell'arto superiore, del tronco e dell'arto inferiore trattabili con il massaggio trasversale profondo. Ft Elisa Marcuz: Il massaggio trasversale profondo nelle entesopatie dell'arto superiore: nella tendinopatia della cuffia dei rotatori, nella tendinite di inserzione del bicipite, nella epicondilite, etc (posizione del paziente, posizione dell'operatore, accortezze tecniche, tempo di trattamento, grado di difficoltà, risultati). Dott. Vincenzo Rucco: Il massaggio trasversale profondo nelle entesopatie del tronco: nella legamentite ileo-lombare, nella tendinopatia dei muscoli ischiatici, nella tendinopatia dei muscoli retti dell'addome, etc (posizione del paziente, posizione dell'operatore, accortezze tecniche, tempo di trattamento, grado di difficoltà, risultati). Ft Stefania Polesel: Il massaggio trasversale profondo nelle entesopatie dell'arto inferiore: nella tendinopatia trocanterica, nella tendinite achillea, etc (posizione del paziente, posizione dell'operatore, accortezze tecniche, tempo di trattamento, grado di difficoltà, risultati).
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
Fisioterapista

Docenti torna su
MARCUZ ELISA,  POLESEL STEFANIA,  RUCCO VINCENZO,  SARZIPUTTINI PIERCARLO
Obiettivo Formativo
Formazione multiprofessionale per la cooperazione alla definizione del progetto riabilitativo applicato alle diverse aree della disabilita'.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Indicazioni bibliografiche
Verifica dell'apprendimento
Prova pratica semplice