Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Le mappe mentali nei sistemi di gestione della qualità, strumento per un'organizzazione efficace  (IRCBG_19069)
Crediti assegnati: 6.5   Durata: ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
L'attività formativa è rivolta esclusivamente a personale dipendente o convenzionato dell'ente/enti fornitore/i
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: FANTINI ALESSANDRO
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
Le mappe mentali stimolano la memoria e l'apprendimento, servono ad aiutare la mente a digerire i concetti complessi in modo creativo, personalizzato e divertente. Sviluppare questi sistemi permette di rappresentare la formalizzazione dei documenti per la gestione dei sistemi organizzativi e della qualità. A tal fine si sviluppa l'esigenza di apprendere nuove tecniche di gestione, tra cui quella della mappatura dei processi a supporto della gestione dei sistemi qualità. Il sistema si compone di alcuni elementi che lo contraddistinguiono: - le parole chiave, - i rami curvi, - le immagini - i colori e - i collegamenti Le mappe mentali seguono il funzionamento del cervello e fanno lavorare in simbiosi la parte analitica (sinistra) insieme al alto più artistico (quello destro).

Breve descrizione delle relazioni più significative
- elaborare ed assimilare informazioni in modo efficace ed innovativo rispetto alle tradizionale tecniche del "prendere nota"
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (non specificate)
Tutte le professioni con l'obbligo dei crediti

Docenti torna su
FANTINI ALESSANDRO
Obiettivo Formativo
Accreditamento strutture sanitarie e dei professionisti. La cultura della qualità con acquisizione di nozioni di processo.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Verifica dell'apprendimento
Prova pratica anche complessa
Note a catalogo
Il corso è rivolto prioritariamente agli auditor interni dell'IRCCS