Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Corso base per guide di tirocinio del CdL Ostetricia dell'Università degli Studi di Trieste  (IRCBG_21076)
Crediti assegnati: 50   Durata: 32  ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
L'attività formativa è rivolta esclusivamente a personale dipendente o convenzionato dell'ente/enti fornitore/i
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: CERVI GINA
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
Il tutoraggio clinico richiede competenze assistenziali e pedagogiche complesse e strutturate. Nella relazione didattica, oltre al docente e allo studente, è infatti coinvolta anche la persona da assistere. La contemporaneità della funzione assistenziale e formativa professionalizzante richiede ai formatori competenze tutoriali orientate a far cogliere allo studente gli elementi essenziali della professione ostetrica. La tutorship è infatti una relazione educativa finalizzata a facilitare e supportare il processo formativo del discente con un approccio esperienziale e riflessivo.

Breve descrizione delle relazioni più significative
L'attività formativa si prefigge lo scopo di formare il tutor clinico alla relazione tutoriale centrata sul discente, Al termine del percorso formativo, il tutor: - aggiornerà le proprie conoscenze sul percorso formativo dello studente, per adattarle al singolo tirocinante e agli specifici obiettivi formativi dell'unità operativa di assegnazione; - acquisirà gli strumenti e le metodologie necessarie per accompagnare il discente nell'applicazione consapevole delle conoscenze e delle abilità apprese, per trasformarle in competenze; - promuoverà nel tirocinante la capacità di ascolto empatico; - svilupperà stili di interazione tutoriale flessibili e partecipativi; - analizzerà il processo formativo, in modo particolare la fase della valutazione.

Prerequisiti partecipanti
Tutor clinici del CdL Ostetricia dell'Università degli Studi di Trieste
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Infermiere
Infermiere pediatrico
Ostetrica/o

Docenti torna su
CAPPADONA ROSARIA
Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico - professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Verifica dell'apprendimento
Prova orale
Note a catalogo
L'evento formativo è rivolto ai tutor clinici del Corso di Laurea Interateneo in Ostetricia dell'Università degli di Trieste. I partecipanti sono individuati dal Coordinatore di corso.