Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Introduzione alla gestione neonatale nei paesi a basse risorse  (IRCBG_21083)
Crediti assegnati: 5.2   Durata: ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
L'attività formativa residenziale è aperta anche a personale non dipendente o convenzionato dell'ente/enti fornitore/i
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: BUA JENNY
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
Il gruppo di studio della SIN sulle cure essenziali nei paesi a basse risorse è attivo da anni nella cooperazione internazionale in varie parti del mondo. Il gruppo si propone, non solo di essere parte attiva negli aiuti ai paesi in via di sviluppo, ma anche di formare il personale sanitario negli interventi sul campo in ambito neonatale. Il corso vuole essere una introduzione alla gestione delle principali problematiche neonatali nei paesi a basse e medie risorse, ed alla conoscenza delle risorse disponibili per il personale sanitario interessato ad interventi sul campo.

Breve descrizione delle relazioni più significative
- Conoscere gli aspetti epidemiologici di mortalità e morbidità neonatale nei paesi a basse risorse - Capire l'importanza degli standards WHO per la qualità di cura. - Identificare le priorità di cura in ambito neonatologico nei paesi a basse risorse, approfondendo alcuni dei principali aspetti della gestione clinica neonatale. - Analizzare le risorse disponibili per gli operatori che intendono operare nei paesi a basse risorse.
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Medico chirurgo - Neonatologia
Medico chirurgo - Pediatria
Infermiere
Infermiere pediatrico
Ostetrica/o
Altri partecipanti esclusi dall'obbligo dei crediti (non specificate)
Medico chirurgo - Privo di specializzazione

Docenti torna su
BARBI EGIDIO,  BUA JENNY,  CALCIOLARI GUIDO,  RISSO FRANCESCO MARIA,  TRAVAN LAURA,  UXA FABIO,  VILLANI PAOLO ERNESTO
Obiettivo Formativo
Contenuti tecnico - professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Selezione di articoli, procedure, protocolli
Bibliografia e/o sitografia consigliata
Verifica dell'apprendimento
Questionario