Dettaglio Attività Formativa Dettaglio Attività Formativa

  • Legenda
  • Formazione:
  • res "RES":  Residenziale
  • fsc "FSC":  Formazione Sul Campo
  • fad "FAD":  Formazione a Distanza
  • Edizione:
  • annullata
  • sospesa
  • già svolta
  • in corso di svolgimento
  • in programma
RES Restituzione dei percorsi dei laboratori narrativi al middle management  (IRCBG_21090)
Crediti assegnati: 4.8   Durata: ore
Tipo attività formativa: Formazione Residenziale
Tipologia: Formazione residenziale classica
Organizzato da:
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo (Trieste)
L'attività formativa è rivolta esclusivamente a personale dipendente o convenzionato dell'ente/enti fornitore/i
+ elenco edizioni -  Nascondi elenco edizioni
>> professioni partecipanti
Quote di iscrizione:  partecipazione gratuita

Segreteria organizzativa
Referente: Cinzia Decorti
Telefono: 0403785206   Fax: 0403785487
E-mail: segreteria.formazione@burlo.trieste.it

Informazioni sull'attività formativa
Responsabili Scientifici: BICEGO LIVIA
Breve descrizione dell'attività formativa residenziale nel suo complesso
I Laboratori di formazione narrativa favoriscono lo sviluppo della capacità riflessiva e meta-riflessiva in quanto strumento di empowerment dell'agire professionale. Nello scorso biennio sono state erogate quattro edizioni di laboratori narrativi, divisi per area pediatrica e area ostetrica-ginecologica, al termine dei quali è emersa la necessità di una restituzione complessiva e di un confronto dell'intero percorso narrativo in plenaria. Estendere la restituzione del percorso anche ai coordinatori e a coloro che rivestono incarichi organizzativi consente di cogliere il significato e l'impatto dell'esperienza sui propri collaboratori.

Breve descrizione delle relazioni più significative
L'attività formativa si prefigge lo scopo di analizzare le potenzialità del percorso di formazione narrativa del Burlo con il middle management e i responsabili delle piattaforme delle professioni sanitarie. L'analisi del percorso e delle criticità emerse, soprattutto durante l'emergenza pandemica, consentirà ai coordinatori, che si cimenteranno nell'esperienza, di coglierne gli aspetti essenziali e profondi.

Prerequisiti partecipanti
Coordinatori o incarichi di funzione organizzativa dell'are sanitaria
Lingua: Italiano

Professioni partecipanti
Fisioterapista
Infermiere
Infermiere pediatrico
Ostetrica/o
Tecnico sanitario di radiologia medica

Docenti torna su
BICEGO LIVIA,  RIGONI PATRIZIA
Obiettivo Formativo
Aspetti relazionali e umanizzazione cure.
Appartenente agli Obiettivi Nazionali
Materiale didattico
Sintesi e/o testo delle relazioni presentate
Verifica dell'apprendimento
Prova scritta
Note a catalogo
L'attività formativa è rivolta esclusivamente ai coordinatori e agli incarichi organizzativi dell'area sanitaria dell'IRCCS Burlo Garofolo di Trieste